Toscana Musical 2023

Laboratorio di musical Toscana Musical 2023 a cura di Christian Ginepro

Un laboratorio originale di Studio Musical
laboratorio toscana musical
Posti in lista di attesa
img
Da definire - Luglio 2023 - Sarzana
Iscrizioni Aperte
La voglia di Musical non va mai in vacanza! Ma se ci va…va a Toscana Musical, il riferimento estivo di tutti coloro che non possono neanche pensare di mettere in pausa la propria passione per il Musical Theatre. Al contrario: ragazze e ragazzi, grandi e piccoli, provenienti da tutta Italia mettono in valigia costume, pareo, scarpe da danza e tap e si danno appuntamento ad Albiano Magra (ancora in Toscana ma al confine con la Liguria) per una settimana ad alto livello artistico ma, naturalmente ad alto livello di divertimento.

Informazioni sul Laboratorio

Gli ingredienti ci sono tutti: Musical, Danza, Canto, Recitazione, Tap, serate in spiaggia, feste in piscina, pizzate in compagnia, gite alle Cinque Terre o alla meravigliose Cave di Marmo di Carrara, passeggiate nella meravigliosa campagna Toscana…tutto per rendere ogni estate, un’Estate Indimenticabile di Arte e gioia di vivere.

Ed è per questo che molte famiglie approfittano dello Stage per farsi una settimana di vacanza in uno dei posti più belli d’Italia.

Toscana Musical è rivolto a tutti gli artisti, piccoli e grandi che siano, che vogliano trasformare un semplice periodo di vacanza in un Viaggio all’insegna dell’alta formazione nel Musical. La possibilità di affrontare tutte le discipline separate permette non solo di fare un check estivo del proprio personale livello in vista della ripresa autunnale del proprio percorso artistico, ma anche di approfondire discipline meno sperimentate durante l’anno, aprendo più finestre possibili sulle singole materie: danza, tap, canto e recitazione.

In più Toscana Musical è il posto ideale per permettere una vera vacanza alle famiglie e agli accompagnatori dei nostri iscritti, unendo così “il dilettevole al dilettevole”.

La Tap Dancing School di Monia Piva, forte delle sue 4 sale, ospita l’evento nel quale allievi dagli 8 anni in su, divisi naturalmente per età e livello (una classe di bambini e due classi di adolescenti e ragazzi più grandi), si scatenano ogni giorno con le 5 discipline fondamentali del Musical.

Ad accompagnarli 5 grandi professionisti del panorama artistico nazionale e internazionale, selezionati non solo per il loro curriculum nel mondo del Musical (e non), ma soprattutto per la capacità di sapersi confrontare sia con allievi adulti che con adolescenti e bambini e naturalmente anche per lo spirito “festaiolo” che non può non mancare in uno Stage Estivo nel quale il divertimento non finisce con l’ultima lezione.

Una settimana come quella di Toscana Musical vola via un attimo e al contempo sembra non finire mai. Ed è sempre con qualche lacrima di commozione che si chiudono in valigia ricordi, esperienze e nuove consapevolezze artistiche prima di dare l’arrivederci all’unico “Stage con la Vacanza intorno”!

Maestri del Laboratorio

Maggiori informazioni su Christian Ginepro

Christian Ginepro - Musical e Recitazione

"Performer è colui che da spettacolo di se stesso. Interprete è colui che da se stesso allo spettacolo. Noi siamo interpreti."

Christian Ginepro è considerato da più di venti anni uno dei maggiori Interpreti del Musical Italiano.
E’ inoltre attore di Cinema e Serie Tv.

Vince i Musical Cafè Awards 2020 come Miglior Protagonista dell’Anno per l’interpretazione del ruolo di Willy Wonka nel Musical “Charlie e La fabbrica di Cioccolato”.

Vincitore del Premio Massimini, del Premio Personalità Europea, del Premio Walter Chiari e Del Premio Alberto Sordi km 78.

Protagonista dei Musical “Charlie e la Fabbrica di Cioccolato”, “La Cage aux Folles”, “A qualcuno piace caldo”, “Follies”, “Cabaret”, “Serial Killer per Signora”, “Il Giorno della Tartaruga” e “Serial Killer per Signora”, tutti spettacoli realizzati della maggiori produzioni Italiane.

Autore, Regista e coreografo del Musical “Alice nel Paese delle Meraviglie”.
Regista e Autore del Musical “Robin Hood”.

In scena anche con i Musical “A Chorus Line”, “Sette Spose per Sette Fratelli”, “West Side Story”, “Promesse Promesse” e “Stanno Suonando la Nostra Canzone”.

Per la Prosa è diretto da Gigi Proietti negli spettacoli “Taxy a due Piazze” e “Il Caso Majorana Show”.

Per il Cinema è nel Cast dei Film “Il Colibrì” di Francesca Archibugi, “L’incredibile Storia dell’Isola Delle Rose” di Stefano Sollima, “Il ricco , il Povero e il Maggiordomo” con Aldo, Giovanni e Giacomo, “Black out Love”, “Arrivano i Prof”, “Stai Lontana da me”, “Faccio un salto all’Avana”, “Loro Chi?” e “Tutti i Santi Giorni” di Paolo Virzì.

Per la Televisione ha assunto notorietà per i ruoli di D’Intino nella Serie “Rocco Schiavone” e dell’Autore Benedetto nella Serie “Boris”.
E’ ruolo principale nelle Serie “Lontano da Te”, “Che Dio ci Aiuti”, “L’Isola”, “Sirene” e “Il Candidato”.
E inoltre nei cast delle serie “Skam”, “Don Matteo”, “Tutti per Bruno”, “Crimini”, “Casa e Bottega”, “Un NAtale coi Fiocchi”, “Piper” e “Il Commissario Manara.”
E’ Aldo Bini nel Film Tv “Bartali – L’Intramontabile” di Alberto Negrin con Pierfrancesco Favino.

Maggiori informazioni su Susanna Dalcielo

Susanna Dalcielo - Recitazione

"Ever tried, ever failed, no matter. Try again, fail again. Fail better."

Susanna Dalcielo si è formata professionalmente presso l`accademia d’Arte Drammatica Arts Educational di Londra ed in seguito, presso la Royal Holloway University come performer di teatro fisico.

Ha lavorato professionalmente nel Regno Unito, Grecia, Germania, Italia, Polonia, Malta, Austria ed Islanda.

Ruoli teatrali comprendono “Capo coro” in “Ippolito”al teatro Roes di Atene; “Giocasta” in “Edipo” con la compagnia teatrale Polacca Sztukanova; “La Ragazza” in “Roberto Zucco” all’ Old Vic Tunnels; “Desdemona”in “Othello”di Shakespeare; e il “Re di Francia” in “Enrico V” al Festival di Edimburgo prima, ed in seguito a Londra.

Fa parte di “Clod Ensemble”, compagnia Internazionale di physical theatre con la quale si è esibita in “Red Ladies” alla Queen Elisabeth Hall di Londra seguito da un tour nazionale.

Ruoli cinematografici includono “Lookafter yourself”, che le è valsa la nomina di miglior attrice al Festival NWOIF negli Stati Uniti.

E ‘co-fondatrice di In Between Theatre con la quale ha prodotto, co-diretto, ideato ed interpretato diversi spettacoli tra cui, “Stories of Ordinary Women” che ha scritto e diretto; e “Pool no Water”, il quale ha vinto il premio di Miglior Spettacolo, Miglior Regia e Migliore Attrice al “Solo Festival” di Londra.

In collaborazione con la fotografa Nadia Nervo ha diretto, coreografato ed interpretato “A Single Fleeting Moment” presso la Galleria Muse di Notting Hill.

Dal 2007, conduce workshops di recitazione in Inghilterra, Italia, Malta e Polonia.

Maggiori informazioni su Stefano Bontempi

Stefano Bontempi - Danza Fosse Style

""

Diplomato presso Accademia Nazionale di Danza Classica di Roma!
Laureato in Lingue e Culture Straniere presso l’Università Roma 3 di Roma!

Stefano Bontempi da oltre trent’anni insegue e prosegue la sua grande passione x il Musical Americano, e per la coreografia.

“Cats”, “Chicago”, “Cabaret”, “Fame / Saranno Famosi”, “Kiss me Kate”, “La Cage aux folles “, “Stanno suonando la nostra canzone”, “Promesse Promesse”, “Giamburrasca”, “Profondo rosso”, “Febbre da Cavallo”, “Gypsy”, sono solo alcuni dei titoli che lo hanno visto in tour nei maggiori teatri italiani e tedeschi negli ultimi 25 anni!

E’ il coreografo ufficiale degli Oscar del Musical Italiano, prodotti da Niccolò Petitto!

Nel corso della sua carriera sviluppa e affina una predilezione x lo stile coreografico del grande Bob Fosse fino a diventare ‘docente’ di Fosse-style presso l’Accademia Internazionale di Musical con sede a Roma.

E’ da 15 anni coreografo e assistente personale della pluri premiata Loretta Goggi!

E’ cantautore pop e menestrello del’vintage-pop’ al fianco del maestro Fabio Frizzi!

Maggiori informazioni su Silvia Contenti

Silvia Contenti - Musical

"Volere è potere"

Nasce a Padova. Comincia i suoi studi di danza classica all’eta’ di sei anni al D. Ballet di Denise Zendron conseguendo diplomi Royal Academy of dance e Vaganova. Prende parte come ballerina solista a “Quando ai Veneziani crebbe la coda”, “Il Pinguino senza Frack” e balla al fianco di Raffaele Paganini al Gran Gala’ al Teatro Greco di Taormina.

Sucessivamente viene ammessa alla SDM La scuola del Musical di Milano fondata da Saverio Marconi. Dopo il diploma prende parte a “Titanic il musical” e “Sugar – A qualcuno piace caldo” (2013/14). Sucessivamente “Cappuccetto rosso”, “Ladies la commedia Musicale” e “Sunset Boulevard” (2013/14/15).
Poi è la volta di “Fame il musical” e “Jesus Christ Superstar” con Ted Neeley tour Italiano ed Europeo (2015/16/17).
Lavora come ballerina in televisione nel programma “Crozza nel paese delle meraviglie” e viene selezionata da Garrison Rochelle come cheerleader per le squadre Benetton Basket e Sisley Volley.
Interpreta Graziella in “West Side Story” con orchestra sinfonica del Carlo Felice. Svolge il ruolo di assistente coreografa di Fabrizio Angelini (nella riproduzione delle coreografie originali di Jeromme Robbins ) e capoballetto nella stessa produzione (2017/18).
E’ assistente coreografa di Gillian Bruce in “Dirty Dancing” in Italia, Citta’ del Messico, Londra (westend) , Spagna (2016/17/18).
E’ swing on stage in Mary Poppins (2016/18). Interpreta Lise Dassin in “An American in Paris” con orchestra Sinfonica del teatro Carlo Felice (2018). È Veruca Disalev in “Charlie e la Fabbrica di Cioccolato” (2019/20).

Panoramica del Laboratorio

Dove si svolge il Corso?

Toscana Musical si svolge ogni anno l’ultima settimana di Luglio alla Tap Dancing di Monia Piva in Via della Repubblica 77, 54011 Albiano Magra, cittadina con un piede in Toscana e uno in Liguria.

Il Centro Studi è dotato di 4 sale, docce e spogliatoi e di un vasto spazio esterno sul quale viene montato palcoscenico per lo spettacolo di fine Workshop.

Dove posso pernottare?

Da sempre gli allievi residenti offrono ospitalità gratuita in casa agli iscritti “foresti”. Un numero limitato di ragazzi potrà in questo modo risparmiare le spese di alloggio.

Per tutti gli altri sono a disposizione ben and breakfast e case vacanza selezionati dall’organizzazione ad uso esclusivo dei nostri allievi e famiglie.

Quando si può arrivare e ripartire?

L’arrivo e’ consigliato il giorno prima (anche se è anche possibile arrivare “in giornata”), mentre la partenza puo’ avvenire la sera stessa del sabato.

Come sono formate le classi?

Lo stage e’ aperto ad allievi dagli 8 anni in su. Le classi sono 3 divise per eta’ e per livello.

Come si svolgono le giornate?

La sera dell’arrivo e’ uso salutarsi subito con una pizzata insieme ai maestri per cominciare a conoscerci.

La mattina del primo giorno avvengono le iscrizioni, la consegna dei gadget di benvenuto e la presentazione dei maestri.

All’ora di pranzo cominciano le 5 lezioni.

Le lezioni del lunedi sono un po’ piu’ brevi per non finire troppo tardi

Il secondo e il terzo giorno le lezioni proseguono dalla mattina al tardo pomeriggio.

Il quarto giorno ci si ferma tutti per una giornata di riposo nella quale maestri e allievi insieme partono alla scoperta delle meraviglie toscane e liguri. una vera e propria “tournée” tra spiagge, boschi e paesini tipici.

Il quinto e il sesto giorno le lezioni proseguono dalla mattina al pomeriggio.

La sera del quinto giorno festa in piscina con bagno di notte!

La sera del sesto giorno si va in scena! Tutta la Compagnia di Toscana Musical si esibisce in uno spettacolo all’aperto ad entrata libera.

C'è un spettacolo finale?

Il settimo giorno RANDOM DAY! Il giorno in cui salta il banco.

I gruppi si mischiano. I Maestri rivoluzionano tutto il programma di lezioni ed solo la sorte a decidere il percorso di ogni singolo allievo… ogni lezione sarà letteralmente una autentica sorpresa!

Nel pomeriggio, alla presenza di accompagnatori e familiari, la consegna degli attestati personalizzati di partecipazione e delle borse di studio per i prossimi eventi di Studio Musical chiude una lunga settimana di Vera Vacanza in Musical.

Veronica Cabri

Sono la mamma di un bambino che per la prima volta ha partecipato ad uno Stage di musical di Christian Ginepro. Mio figlio ha trovato un gruppo di ragazzi fantastici e dei maestri professionisti che hanno trasmesso passione, sudore, aggregazione ma anche divertimento! In 5 giorni hanno preparato delle coreografie fantastiche lasciando noi genitori a bocca aperta. Sul quel palco erano tutti meravigliosi, hanno cantato ballato, recitato e a fare da cornice non mancava la spontaneità di Ginepro e la sua ironia. Complimenti a tutti!! Per mio figlio è stato solo l'inizio. Avrà l'onore di partecipare ad altri stage. Consiglio a tutti una bella esperienza come questa, sia per i ragazzi ma anche per i genitori. Noi siamo rimasti commossi da quanto affetto ha ricevuto Leonardo. GRAZIE di cuore.

Cinzia Pasqualin

Lo immaginavamo, ce lo aspettavamo, che sarebbe stato un grande successo, ma ha superato di gran lunga le nostre aspettative! Che dire una settimana ricca di emozioni, tanta professionalità, infinita stanchezza ma, soprattutto, tanto tanto divertimento e nuove amicizie, tutto ciò grazie ai super maestri e alle famiglie che hanno ospitato i nostri ragazzi e se ne sono presi cura con tanto affetto. Grazie di cuore un'esperienza che consigliamo vivamente a tutti i ragazzi e ai loro genitori.

Prenota o richiedi informazioni

    I dati personali liberamente comunicati saranno trattati in via del tutto riservata.

    Programmazione formativa Consulta anche questi Laboratori